Il Made in Italy è marchio di eccellenza e di qualità anche nella colazione. Secondo gli analisti la tavola della prima colazione degli italiani è la più equilibrata nel rapporto calorico e nella scelta giusta degli alimenti ed è, inoltre, quella che dà all’organismo i maggiori benefici in termini di salute e di energia. Che […]
Dopo il caso Prosek l’agroalimentare italiano rischia ancora. Questa volta le preoccupazioni delle associazioni di categoria, delle filiere, dei produttori e degli organi di governo si stanno rivolgendo verso il comparto dell’olio extra vergine d’oliva che potrebbe essere “vittima” del Nutriscore. L’Italia è il secondo produttore mondiale di olio extra vergine d’oliva e dai recenti […]
È tutto pronto per Cibus 2021: organizzata da Federalimentare e Fiere Di Parma, la fiera internazionale dedicata all’agroalimentare Made in Italy torna a Parma dal 31 agosto al 3 settembre e apre nuovamente le sue porte per accogliere in presenza i player nazionali e internazionali. La XX edizione promette di essere un momento di confronto e […]
Fra gli esempi più famosi di Italian Sounding ai danni dei consumatori e della filiera agroalimentare italiana c’è il Parmesan, ma nel mondo sono centinaia i prodotti made in Italy colpiti da tale fenomeno. Si tratta di un mercato parallelo, che colpisce le eccellenze alimentari italiane, specialmente le Indicazioni Geografiche e che negli ultimi 10 anni ha […]
Spopolano le fake news riferite al mondo dell’alimentazione e durante il primo lockdown sono aumentate a dismisura. Da un’indagine condotta dalla Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati nel periodo marzo–settembre 2020, infatti, è stato evidenziato come le fake news sul mondo agroalimentare, abbiano registrato un +33%. Un dato preoccupante perché le bufale enogastronomiche, oltre a […]