L’etichetta alimentare ci svela tutto ciò che c’è da sapere sul cibo e sulle bevande che acquistiamo, fatto non da poco in un’epoca in cui la scelta tra gli scaffali è sempre più ampia e nel consumatore è cresciuta l’attenzione sul rapporto tra cibo e salute. L’etichetta e le sue
precise indicazioni, che mettono tra l’altro in chiaro le varie componenti nutrizionali e la presenza di ingredienti che possono causare allergie o intolleranze, consentono al consumatore di fare
scelte veramente
consapevoli e informate, in linea con le proprie esigenze.
Le norme relative all’etichettatura dei prodotti alimentari sono disciplinate dal Regolamento europeo 1169/2011. Alcune informazioni sono obbligatorie, altre invece facoltative. Ma tutte devono essere chiare, comprensibili, leggibili, indelebili e in lingua italiana (eventualmente anche in altre lingue).

Redazione