Il Made in Italy è marchio di eccellenza e di qualità anche nella colazione. Secondo gli analisti la tavola della prima colazione degli italiani è la più equilibrata nel rapporto calorico e nella scelta giusta degli alimenti ed è, inoltre, quella che dà all’organismo i maggiori benefici in termini di salute e di energia.

Che sia una colazione “mordi e fuggi” oppure lunga, per gli esperti è fondamentale non saltarla mai. Da studi recenti, infatti, si è stabilito che la colazione è davvero il pasto più importante della giornata perché, se ben bilanciata nella sua componente calorica-nutrizionale, conferisce all’organismo l’energia necessaria per affrontare la giornata con la giusta carica. Ne sono convinti il 91% degli italiani secondo l’analisi dell’Istituto Eumetra per Unione Italiana Food.

Accanto al tempo, altra componente nuova che si lega al momento della colazione, è quello di viverla con calma e possibilmente in casa. Questo ultimo dato, spiegano gli esperti, fa parte di quel cambio di abitudini che la pandemia ha provocato, per cui nella scelta degli italiani, lì dove è possibile, si sceglie di farla in famiglia con i giusti tempi e con i giusti alimenti. 

Secondo i dati diffusi da Unione Italiana Food, i minuti trascorsi intorno al tavolo, insieme alla propria famiglia, sono fondamentali per assumere tutti i nutrienti necessari per sentirsi in piena forma almeno fino all’ora di pranzo. Infatti, sottolinea la ricerca, per oltre 3 italiani su 4 migliorare la colazione rientra tra i buoni propositi del 2022: in particolare, la maggior parte dichiara di voler mangiare con più calma (42%), ma anche di voler dedicare più tempo alla preparazione di questo pasto (10%). Durante il primo lockdown, sottolinea lo studio, 1 italiano su 3 ha riscoperto il valore della prima colazione in famiglia o con il partner e il 28% ha dedicato più tempo al primo pasto della giornata, con un picco del 35% nella fascia 18-34 anni.

Ma quali sono gli alimenti che si trovano sulle tavole degli italiani? Tutti gli esperti in nutrizione concordano sul fatto che sia necessario portare in tavola tutte le mattine un frutto di stagione. La frutta fresca, insieme ai cibi solidi e liquidi, bisognerebbe assumerli quotidianamente per fornire all’organismo tutti i nutrienti essenziali ed energetici. In più, negli ultimi due anni sono cambiate le abitudini degli italiani che ai classici alimenti della mattina – caffè, te, acqua, succhi di frutta, marmellata e cereali – hanno incrementato il consumo di frutta, soprattutto ricercando cibi ricchi di vitamina C.

 La colazione italiana, dunque, con il suo mix di carboidrati, proteine, vitamine, zuccheri semplici e lipidi,  per gli studiosi garantisce il giusto apporto calorico favorendo il metabolismo e riattivando tutte le componenti energetiche. Accanto alle giuste scelte in fatto di alimentazione, gli esperti sono concordi nel dire che nel post pandemia la colazione è diventato il momento giusto per riscoprire l’importanza di questa sana e fondamentale abitudine alimentare alla quale, sottolineano, è importante dare il giusto tempo e spazio per rigenerare fisico e mente, aiutando l’organismo a rafforzarsi.